Quando avrai fatto l'ordine e scelto la tipologia del tuo DVR in base al tuo codice ATECO, riceverai sulla email da te indicata un link per iniziare la compilazione del tuo Documento di Valutazione Rischi.
Entro 10 giorni dall'invio di tutta la documentazione richiesta dal form, riceverai sulla stessa email indicata in fase d'ordine, il tuo DVR in formato WORD editabile.
L'art. 17 del D.Lgs. 81/2008 afferma che il Datore di Lavoro è obbligato alla redazione del DVR e alla nomina dell'RSPP. Questi sono obblighi non delegabili in capo al Datore di Lavoro che può avvalersi della collaborazione del RSPP, del Medico Competente e di professionisti esterni.
Il file WORD che ti arriverà, eseguito e redatto in modo professionale, ti permetterà di avere una linea guida già pronta per l'archiviazione o la stampa. Eventualmente, potrai opportunamente modificare questo DVR, secondo le tue necessità.
La DATA CERTA sul Documento di Valutazione Rischi avverrà con la firma delle 4 figure chiave aziendali in materia di Sicurezza sul Lavoro che sono:
-
Datore di Lavoro (DDL)
-
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
-
Medico Competente (MC)
-
Rappresentante dei Lavoratori (RLS/RLST)
Il DVR può essere altresì inviato all'azienda tramite PEC. Attenzione che la data presente nel DVR coincida con quella della PEC per avere così la DATA CERTA. Qualsiasi modifica al DVR dovrà variare necessariamente la data dello stesso con il nuovo numero di Revisione (Rev. 1, Rev. 2 etc.)
Il DVR può essere tenuto in forma cartacea o in formato digitale e può essere consultato su richiesta anche dal RLS/RLST, unicamente all'interno dell'unità produttiva dove è depositato.